
MBF e LangeTwins

Cantina LangeTwins dalla California
Ad Acampo vicino Lodi in California, tra colline verdi e aria pulita, si trova Lange Twins, storica azienda vitivinicola gestita da cinque generazioni dai Lange, famiglia legata all’agricoltura da più di un secolo. Dal 1916, anno di acquisizione dei primi vigneti, l’area di produzione si è ampliata molto e conta oggi un territorio che si estende su quattro regioni nord-californiane tra le più vocate alla coltivazione - San Joaquin, Sacramento, Solano and Yolo – per una produzione di 21 tipologie di uve da vino.
Nel 2006 Randall e Brandon Lange, i due fratelli a capo dell’azienda, con il coinvolgimento delle rispettive famiglie decidono di aprire la loro cantina per produrre vino a marchio Lange Twins. Nel 2013 l’azienda decide di ampliare e riorganizzare l’intera struttura produttiva e di dotarsi di una linea completa di imbottigliamento, costruendo intorno ad essa un nuovo capannone in cui concentrare i vari comparti aziendali coinvolti nel processo di produzione.
Gli obiettivi:
- dotarsi dell’impianto di imbottigliamento più all’avanguardia per i propri vini;
- offrire agli attuali clienti il servizio più completo possibile, garantendo la consegna di un prodotto finito.
La richiesta:
una linea completa di imbottigliamento vino con una capacità produttiva di 200 bpm, che includesse tutte le più moderne tecnologie che il mercato potesse offrire e garantisse massima flessibilità di lavorazione e la capacità di adattarsi a integrazioni future.
Il Superbloc® e la linea di imbottigliamento
Il cuore della linea di imbottigliamento per Lange Twins è un Superbloc® altamente customizzato in ogni sua parte. Il Superbloc® offre alta efficienza, totale flessibilità operativa e integra in un’unica macchina sciacquatrice, riempitrice, tappatrice raso e vite, capsulatrice ed etichettatrice. Il design estremamente compatto e funzionale riduce considerevolmente lo spazio necessario al suo posizionamento, permettendo inoltro di gestire l’intera linea con soli 4 operatori.
Le principali funzioni di controllo dell’intera linea sono riunite in un'unica area di interfaccia operatore.
“Sul mercato non esistono linee di imbottigliamento per vino così tecnologicamente evolute ed esclusive. Tutto l’impianto, il cui cuore è il Superbloc®, è un concentrato unico di tecnologia dove tutto, dai cicli di lavaggio al controllo prodotto durante il riempimento, è completamente automatizzato e tracciabile. La linea offre inoltre un cambio formato bottiglia, capsula ed etichetta completamente flessibile”, dichiara Andrea Ghellere per descrivere i punti chiave della linea di imbottigliamento.
La tracciabilità, i controlli di qualità, il recupero e il reintegro delle bottiglie
La completa tracciabilità della bottiglia in ogni fase di lavorazione permette di seguire le bottiglie durante tutto il ciclo di imbottigliamento, garantendo un controllo costante e la massima qualità del prodotto imbottigliato. Il Superbloc® offre i più evoluti e completi sistemi di controllo qualità avvalendosi del supporto di telecamere. Tutti i controlli garantiscono un abbattimento considerevole degli errori e permettono diverse opzioni di intervento per il recupero della materia prima (vino) oppure per il reintegro delle bottiglie in diversi punti della linea di produzione.
“Un sistema così integrato tra macchine e controlli qualità non era mai stato realizzato finora: il dialogo tra Superbloc® e bottiglie è davvero continuo e garantisce massime performance e affidabilità della produzione”, conclude Ghellere.
La sostenibilità: save energy e save water
Il codice di sostenibilità di Lange Twins comincia dalla coltivazione dell’uva. Un impegno che si esprime con la certificazione Lodi Rules for Sustainable Winegrowing, protocollo che definisce i principi della viticoltura sostenibile e attraverso grandi e piccole pratiche verso la sostenibilità, tra cui utilizzo di energie rinnovabili e di carta riciclata per le azioni di comunicazione della società, conservazione dell'habitat per gli animali selvatici che popolano i vigneti e preservazione del terreno da pesticidi e altre sostanze.
Di grande importanza per Lange Twins è quindi anche la capacità di gestire in modo consapevole le risorse idriche. “Ridurre al minimo i consumi e l’impatto ambientale: questo è l’output di Lange Twins per quanto riguarda la sostenibilità della linea. Il dispendio di acqua nel processo di imbottigliamento può essere considerevole e raggiungere volumi di utilizzo veramente alti. Sulla base di questa filosofia abbiamo progettato gli impianti del Superbloc® e del CIP di lavaggio per ridurre considerevolmente tempi e portata di acqua necessari per il lavaggio delle bottiglie e dell’impianto. Rispetto a una linea tradizionale il nostro Superbloc® risparmia tra i 10 e i 15000 litri d’acqua che viene poi in parte riutilizzata su alcuni processi produttivi”, conferma Andrea Ghellere.

California
429 First Street, Suite 120/220
Petaluma, CA 94952
Kentucky
2129 Commercial Drive, Suite A
Frankfort, KY 40601
Mexico
Av. Cristóbal Colón #4351
Col. Nueva España
Guadalajara, Jalisco. CP.44980