
MBF e Theresianer

Theresianer, tradizione e contemporaneità
Appassionare gli intenditori con una selezione di prodotti “unici” impone scelte di produzione e di distribuzione ben precise: l’impiego d’ingredienti eccellenti è la prima regola. Theresianer segue scrupolosamente la più antica legge ancora in vigore nel settore alimentare, quella che tutela la genuinità della birra. Promulgato dal Duca Guglielmo IV di Baviera nel 1516, l’“Editto di Purezza” recita che la birra tedesca può essere fabbricata unicamente con malto d’orzo o di frumento, luppolo e acqua. A questi ingredienti si è aggiunto più tardi il lievito, ancora sconosciuto all’epoca.
Nata dalla capacità imprenditoriale di Martino Zanetti, dal 2000 la Fabbrica di Birra Theresianer garantisce la miglior consuetudine mitteleuropea di alta qualità nel bere, ed esprime il binomio tradizione-modernità che è espressione di una filosofia illuminata, una sorta di “segreto” che sta all’origine della qualità Theresianer.
Situata a Nervesa della Battaglia, Treviso, enfatizza con passione una combinazione vincente: il rispetto per la tradizione e la contemporaneità organizzativa premiata da progressivi successi di mercato e prestigiosi riconoscimenti internazionali. Il suo nome è quello di una rinomata birreria inaugurata nel “Borgo Teresiano” di questa città nel 1766.
Un’azienda modello che fa vanto e garanzia della propria artigianalità, ma anche capace di tradurre le esigenze del mercato in gusto, qualità, organizzazione e offrire ad un consumatore attento, il frutto della sapiente conoscenza dei migliori mastri birrai.

Una visione futura
Theresianer per imbottigliare la sua pregiata birra, ha scelto da tempo di affidarsi alla tecnologia di MBF. La macchina fornita, insieme ad una stretta collaborazione, hanno sempre assolto a tutte le necessità aziendali in modo eccellente, ma nuovi obiettivi hanno imposto di valutare l’acquisto di un nuovo impianto.
MBF collabora da molti anni con Theresianer per imbottigliare la sua pregiata birra. Infatti nel 2006, l’azienda ha deciso di affidarsi alla tecnologia di MBF per il proprio impianto; le prestazioni della macchina, unite ad una stretta collaborazione, hanno sempre assolto a tutte le necessità in modo eccellente. Nel 2016 però, rinnovati obiettivi hanno imposto di valutare un nuovo acquisto.
“Scegliere un nuovo impianto non è certamente cosa facile, soprattutto per quelle aziende virtuose come Theresianer, che seguono una rigida metodologia di selezione, che non permette alcun tipo di preferenza, e che fanno riferimento anche al Modello Organizzativo 231 (un nuovo regime di responsabilità denominata “da reato”, derivante dalla commissione o tentata commissione di determinate fattispecie di reato nell'interesse o a vantaggio degli enti stessi), per una scelta responsabile. Questo imponeva che venissero contattati più soggetti per uno stesso obiettivo di spesa,” spiega Gabriele Stocco, Responsabile di Produzione di Theresiener..
I fattori a cui bisognava rispondere erano ovviamente molteplici: amministrativo, tecnico, sicurezza, costo. Dopo un’attenta valutazione di tutte le proposte pervenute, una sola azienda, MBF, è stata in grado di rispondere con fattori di eccellenza, a quanto richiedeva il futuro che Theresianer aveva in mente di costruire.
Certo, la capacità di risposta sul primo impianto installato e la cura del cliente in tutte le varie necessità emerse post acquisto, da parte di MBF, sono state sicuramente tenute in considerazione nella fase di scelta finale del nuovo impianto. “E’ assolutamente fisiologico avere delle problematiche a un impianto, meno naturale e fisiologico è invece avere un fornitore che risponda in tempi rapidi. MBF ha sempre risposto nei tempi richiesti, trovando le soluzioni più adatte ai problemi,” continua Stocco. Per MBF infatti, la conclusione della vendita non segna la fine del rapporto, ma l’inizio di una stretta collaborazione di partnership, perché il cliente soddisfatto per MBF è il bene più prezioso.
Oltre a questo ha pesato molto la competenza di un’azienda con oltre venti anni di esperienza nel settore; MBF infatti, è oggi una delle più significative realtà a livello internazionale nel settore della progettazione e produzione di sistemi di imbottigliamento.
L’eccellenza tecnologica e costruttiva delle macchine, frutto della ricerca e sviluppo, sono fattori da sempre presenti nel dna di MBF.
Decisiva è stata la prospettiva di poter utilizzare inizialmente l’impianto con una determinata produzione, per poi poterla aumentare progressivamente in base alle esigenze produttive e di business di Theresianer.
Perché la visione futura dell’azienda è proprio questa: continuare il trend di crescita che da sempre la caratterizza, forte ora di un nuovo impianto che sarà di supporto per molti anni a venire, per realizzare ulteriori ambiziosi progetti imprenditoriali.
Impianto di imbottigliamento: efficienza, velocità, controllo.
Compatto, efficiente, modulare. È il monoblocco isobarico che MBF SpA ha fornito a Theresianer, una versione per produzione oraria di 5.000 bottiglie, concepita per gestire i formati da 33 o 75 cl, con configurazione Tronic per una migliore gestione.
La macchina integra in un’unica soluzione sciacquatrice, riempitrice isobarica e tappatrici corona e offre massima automazione e velocità nel processo produttivo oltre che un notevole risparmio di costi e di spazio.
L’impianto è stato concepito per garantire il corretto equilibrio delle caratteristiche organolettiche e la qualità della birra. Questo grazie anche all’impianto di pre-evacuazione dell'aria dalla bottiglia, per una riduzione considerevole dell'assorbimento d'ossigeno del prodotto durante il riempimento, all’impianto d'autolivellamento, che consente di ottenere un'eccezionale precisione del livello di riempimento e alla presenza di un ugello per getto di acqua ad alta pressione per lo schiumaggio delle bottiglie
La sua tecnologia permette un’eccezionale versatilità di lavorazione di diversi formati di bottiglia; il cambio formato e il trasferimento bottiglie sono infatti rapidi, grazie alla presenza di stelle regolabili e coclee universali.
Il basamento è fortemente inclinato, per un totale drenaggio dei liquidi e una facile pulizia, e una serie di controlli tecnologicamente avanzati permette di verificare livello e presenza tappo. L’assenza di errori grazie ai settaggi automatici per ogni formato, la semplicità di utilizzo e la manutenzione ridotta al minimo sono ulteriori peculiarità distintive della soluzione fornita da MBF.
Per inserire al meglio il monoblocco nel contesto produttivo di Theresianer, MBF ha analizzato inoltre l’intera linea produttiva, facendo accurate valutazioni e proponendo soluzioni migliorative al cliente.
“MBF è per Theresianer un partner affidabile che ha garantito negli anni efficienza e risultati, e che siamo certi sarà tra i vettori dello sviluppo della nostra azienda. E’ a nostro giudizio una realtà capace di risposte rapide ed efficaci, i cui tecnici comprendono le esigenze del nostro processo attivamente, in collaborazione stretta e sempre positiva.”

California
429 First Street, Suite 120/220
Petaluma, CA 94952
Kentucky
2129 Commercial Drive, Suite A
Frankfort, KY 40601
Mexico
Av. Cristóbal Colón #4351
Col. Nueva España
Guadalajara, Jalisco. CP.44980